giovedì 12 giugno 2025

Kala

Esordio dell'autore irlandese Colin Walsh pubblicato da Fazi editore, "Kala" è il titolo perfetto per l'estate per chi non associa i mesi caldi a letture superficiali, ma desidera storie che tengano incollati alle pagine.

Nella cittadina di Kinlough, un gruppo di amici trascorre insieme l'adolescenza, tra innamoramenti, passione per la musica, dialoghi infiniti e speranza di un futuro più vasto di quella provincia. Sono Helen, Mush, Joe, Aoife, Aidan e Kala. Quindici anni più tardi, uno di loro si è tolto la vita, mentre Kala è scomparsa senza lasciare traccia; quando i suoi resti vengono ritrovati nel folto del bosco, con essi emergono segreti di famiglia e di reti di corruzione e criminalità destinati ad avere gravi conseguenze sulle vite di tutti i sopravvissuti.

C'è chi è rimasto, ed è stato sempre fedele a se stesso; chi si è rifugiato nella fama che gli è stata costruita intorno, utilizzandola come una corazza; chi si è trasferita in un altro continente, utilizzando la distanza come un arma. Ognuno di loro ha una voce (anche se ogni tanto lo stile di scrittura tende ad essere un po' troppo simile), ognuno di loro ha delle ragioni, e sono protagonisti tridimensionali per i quali si parteggia, per i quali ci si preoccupa.

Ingrana con calma il romanzo di Walsh, che alterna le tre voci narranti di Mush, Helen e Joe, spaziando tra i tanti flashback dell'adolescenza (in cui è inevitabile riconoscersi e riportare alla mente le emozioni tipiche di quell'età, con le amicizie che ci segnano per sempre) e la cronaca del presente, in cui le loro solitudini devono trovare una via d'uscita dall'orrore che prende piede loro intorno. Il ritmo diventa più serrato nella seconda metà, che si legge tutta d'un fiato fino alla conclusione.

Ho acquistato questo libro curiosa di partecipare alla presentazione con l'autore, e si è rivelata davvero un'ottima decisione!

Qual è l'ultimo titolo che avete aggiunto alla vostra collezione?

Nessun commento:

Posta un commento