mercoledì 18 giugno 2025

La perla

Di John Steinbeck, autore americano vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1962, avevo letto fino ad oggi i titoli più conosciuti ed importanti: "Uomini e topi" per primo, e poi "Furore" e "La valle dell’Eden". Difficile raggiungere con titoli minori l’intensità e la profondità dei romanzi in questione, ma desideravo comunque approfondire la sua produzione e l’ho fatto con "La perla", che avevo trovato ad un mercatino qualche anno fa.

Racconto lungo pubblicato negli anni '40 del Novecento, "La perla" ha un tono decisamente diverso dalle opere che già conoscevo. Più fiabesco, ambientato a La Paz sul Golfo della California, ha per protagonista la famiglia di Kino, sua moglie Juana e il piccolo Coyotito; vivono in un'umile capanna di giunchi sulla riva del golfo e l’uomo mantiene la famiglia con il lavoro di pescatore, sperando sempre di potersi arricchire con il ritrovamento di una perla. Quando esso avviene però alla "canzone della famiglia" che fino a quel momento ha sempre accompagnato la serenità del terzetto si sostituisce una crescente oscurità: la minaccia di coloro che vogliono arricchirsi a loro spese, anticipata dal morso di uno scorpione, presagio della sventura che sta per colpirli.

"La perla" è una vera storia tragica che comincia con un quadro di serenità familiare e procede su un piano inclinato a cui il protagonista non sembra in grado di sottrarsi. Non vi ho trovato lo Steinbeck epico delle tre letture precedenti, bensì un quadro più modesto, meno legato agli Stati Uniti rurali con questa ambientazione costiera, ma comunque sempre coinvolgente. 

La scrittura mi è parsa più semplice, adatta anche ad un pubblico di lettori più giovani e calibrata ai suoi protagonisti, che non hanno ricevuto alcuna istruzione e la sognano invece per il loro bambino. 

Non ho trovato questo testo particolarmente memorabile, ma rimane in me l'intenzione di continuare ad approfondire l'autore nei prossimi anni!

Qual è l’ultimo titolo di Steinbeck che avete letto?

Nessun commento:

Posta un commento