Acquistato al mercatino dell'usato, "Via Katalin" di Magda Szabo, pubblicato da Einaudi, è stato uno di quegli incontri "destinati": ambientato infatti nella città di Budapest, è entrato nella mia libreria pochi giorni prima di prenotare un viaggio last minute verso la capitale ungherese. "Via Katalin" l'ho infilato nello zaino, ma in vacanza ho letto poco e nulla, e l'ho terminato nei giorni dopo il rientro.
Si tratta di un romanzo breve, ma tutt'altro che immediato, semplice o prevedibile: "Via Katalin" è una storia di fantasmi sulle rive del Danubio, una storia di perdita dell'infanzia e dell'innocenza in cui i nazisti ungheresi mietono vittime, in cui si sente il rombo dei carri armati sovietici, in cui i legami si spezzano ma chi se n'è andato non è mai del tutto passato oltre.
Nei palazzi della via Katalin degli anni '30 incontriamo Henriett, Bàlint, Irèn e Blanka, che fanno amicizia da bambini e crescono insieme, finché una delle loro tre famiglie non viene spazzata via. Li ritroviamo adulti, tutti tranne uno, alle prese con gli innamoramenti, le separazioni, le bugie che cambieranno vite [Blanka, per risarcire Irèn ferita dalla freddezza di Bàlint che non la sposerà, mente sul suo conto e l'uomo viene allontanato dalla città. Quando farà ritorno, Irèn sarà sposata con una figlia bambina, ma lascerà suo marito per lui; sarà Bàlint a mettere in salvo Blanka facendola fuggire all'estero, prima che le bugie che ha raccontato sul suo conto ma non soltanto le rovinino la vita per sempre], e mentre i vivi crescono, invecchiano, si sposano, un fantasma ne osserva i passi, in bilico tra le tante visioni del passato e quelle del presente, rendendo questo racconto suggestivo e commovente.
Avevo letto molti anni fa un titolo dell'autrice, "L'altra Eszter", molto prima di raccontare le mie letture su questo profilo. Ricordo che lo avevo apprezzato, ma al momento "Via Katalin" mi ha stupita oltre ogni previsione, ed è stato l'ennesimo fortunatissimo incontro al mercatino dell'usato.
Quali titoli di Magda Szabo avete già letto?

 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento