giovedì 26 settembre 2024

Shubbek Lubbek

Shubbek Lubbek di Deena Mohamed è il più bel fumetto che incontro da molto tempo! Pubblicato da Coconino Press, è quasi incredibile pensare che si tratta di un'opera d'esordio, dopo l'esperienza dell'autrice nella creazione di comic online -in particolare con protagonista Qahera, un'eroina impegnata nella lotta alla misoginia e all'islamofobia.

Qui realizza un'opera complessa e ricchissima, ambientata in un Egitto distopico in cui da oltre un secolo i desideri sono in vendita e, in base alla loro categoria, possono influire in modo più o meno significativo sulle vite dei loro proprietari.

Tre sono le storie in "Shubbek Lubbek", tenute insieme dalla cornice di Shukri, il commerciante che tra gli altri articoli in vendita ha proprio tre desideri di prima classe.

Sarà Aziza la sua prima cliente, che però per la sua umile estrazione sociale sarà sospettata di furto -o perlomeno sarà questo il pretesto e la detenzione che subirà. Poi è il turno di Nur, studentessa di buona famiglia in Scienze dei Desideri all'università americana del Cairo, prigioniera di una depressione di cui non comprende le cause. Infine c'è Shawqiyya, anziana cliente gravemente malata, che Sukri vorrebbe guarire con l'ultimo desiderio rimasto senza conoscerne il passato [ne ha già infatti utilizzato uno per rivivere daccapo la propria vita, dopo che a seguito di un matrimonio infelice aveva perso entrambi i suoi figli e ucciso il marito, che non le aveva permesso di usare il desiderio per salvarli].

Il fumetto di Mohamed alterna l'arabo e l'inglese, tavole a colori e in bianco e nero, infografiche che contestualizzano i desideri e la loro storia, momenti taglienti ed ironici ad altri molto toccanti. È un'opera che in chiave simbolica parla dell'Egitto di oggi, e al tempo stesso ci trasporta in un mondo alternativo e convincente, abitato da personaggi a cui ci affezioniamo. Per me è stato un vero colpo di fulmine!

Qual è l'ultimo fumetto che avete amato?

Nessun commento:

Posta un commento