martedì 16 settembre 2025

Appunti sulla tua scomparsa improvvisa

Desideravo da molto leggere “Appunti sulla tua scomparsa improvvisa” di Alison Espach, pubblicato da Bollati Boringhieri, e quando l’ho trovato usato l’ho acquistato e letto immediatamente -sapete che succede di rado con le quantità di volumi che accumulo.

La trama è semplice: Sally ha tredici anni quando una mattina sale in auto insieme alla sorella maggiore Kathy e al fidanzato di lei, Billy; un cervo compare all’improvviso in mezzo alla strada e Billy, che esortato da Kathy in ritardo per un test sta guidando più veloce del dovuto, sterza e ne causa la morte sul colpo.

Questo è un romanzo sul lutto e la sua elaborazione, ma l’autrice lo ha costruito in modo ragionato: all’inizio seguiamo il “prima”, le due sorelle che crescono insieme, che discutono per sciocchezze, che si confidano segreti. Poi arriva l’incidente, il senso di colpa di Sally e di Billy, il trauma da superare, la disperazione dei genitori.

Poi Sally cresce: va al college, diventa adulta, trova un fidanzato, si trasferisce a New York, prende le distanze dalla pesantezza di quella casa. Ma il vuoto a forma di Kathy rimane e così quel legame con Billy, che c’è sempre stato, che hanno sempre sentito, forse perché sono gli unici ad aver perso Kathy nello stesso momento, ad esserne stati testimoni.

Se nella prima metà di questo libro il tono ha il difetto per un pubblico adulto di essere un po’ troppo teenager, focalizzato sulla scuola, i primi amori, le prime esperienze, poi segue la crescita di Sally che narra sempre in prima persona, fino ad un capitolo conclusivo dove un uragano che porta il nome di Kathy sta per colpire la casa degli Holt e l’autrice qui raggiunge punti davvero poetici, che mi hanno emozionata.

Il tema della perdita mi è caro, e Espach lo racconta molto bene, in una storia convincente e adatta da un pubblico di varie età, che non fa sconti sulla disperazione e le cadute di chi fa del suo meglio per rialzarsi, ma lascia intravedere anche un certo spazio per il futuro e la speranza. Si tratta di una lettura che non ha deluso le mie alte aspettative, e che non posso che consigliarvi.

Avete già letto questo romanzo piuttosto noto?

Nessun commento:

Posta un commento