venerdì 20 giugno 2025

Tre sorelle

Acquisto decisamente ben scelto al mercatino, “Tre sorelle” di Therese Ann Fowler, pubblicato da Neri Pozza, è il genere di storia che preferisco: un romanzo familiare che si dipana dalla scomparsa di una madre molto amata, che svela alle tre figlie segreti che in vita non ha mai avuto il coraggio di confessare, lasciando loro il compito di vendere la casa delle vacanze della loro infanzia e adolescenza.

Le sorelle in questione sono Beck, giovanissima nonna, giornalista e sposata con l’editor Paul, Claire, medico stressata e divorziata con un figlio adolescente, e Sophie, la minore, gallerista d’arte che vive al di sopra delle proprie possibilità ed è oppressa dai debiti sulle carte di credito.

Quando si ritrovano in occasione della lettura del testamento della madre Marti, le loro esistenze sembrano arrivare ad una vera e propria resa dei conti con loro stesse, le loro insoddisfazioni e le loro speranze per il futuro -[Beck che arriva alla separazione da Paul, il quale dichiara finalmente il proprio ricambiato amore per Claire, mentre Sophie prende una decisione per rendere più stabile e indipendente la propria vita professionale e finanziaria].

“Tre sorelle” è un romanzo di relazioni, di supporto reciproco anche quando non è facile fornirlo. In scena abbiamo sempre le tre protagoniste, tranne brevi tratti in cui incontriamo CJ, il potenziale acquirente della casa di Marti, che elabora il trauma di un padre che lo ha fatto arrestare creando un legame di paternità non biologica con il piccolo Arlo, rimasto da poco orfano -CJ, la cui esistenza ha incrociato nel passato quella di Beck, e lo rifarà in futuro.

È un romanzo genuino, di tre sorelle imperfette il cui legame non è idealizzato, tra cui ci sono segreti e non detti. Il passato di Marti occupa meno spazio di quello che mi sarei aspettata, così come gli altri membri della famiglia che circondano le tre donne protagoniste, ma l’insieme anche per questo è riuscito, concentrato sul futuro e sulle opportunità che le donne avranno, insieme e non solo. In conclusione proprio la lettura che corrisponde ai miei gusti, e che vi consiglio!

Qual è l’ultimo libro che vi è piaciuto?

Nessun commento:

Posta un commento